English Coaching for University Students
Perché un coaching linguistico per studenti universitari?
Semplicemente, con una metafora: un bambino di 6 anni non può diventare un adulto di 30 in 6 mesi!
Negli ultimi anni ho incontrato molti studenti universitari brillanti, appassionati, determinati… e profondamente frustrati. Non per mancanza di voglia o impegno, ma per un ostacolo che si presenta spesso come un muro insormontabile: l’inglese ai 1000 all'ora.
Con programmi sempre più densi, aspettative alte e poco tempo per respirare — l’inglese si inserisce come una richiesta costante e spesso sottovalutata, purtroppo la verità è anche nel mezzo: si dà per scontato che si sappia. Però, sostenere esami cui livello richiesto è lontano ancora dalla tua preparazione, non è solo una questione di "volere o potere", ma un problema che va affrontato con metodo.
E così, studenti pieni di talento (per lo studio) si ritrovano in un grande calderone, quando si parla di lingua straniera: ansia, senso di inadeguatezza, blocchi, confusione.
“Non ce la faccio, non capisco nulla, mi sento indietro, mi mancano le basi”.
Queste sono le frasi che ho sentito più spesso.
È da qui che nasce la mia decisione: creare uno spazio di ascolto, supporto e guida personalizzata per chi si sente perso, per chi ha bisogno di rimettere ordine, per chi non vuole più affrontare tutto da solo.
Non è un corso linguistico tradizionale.
È una consulenza individuale per:
- capire insieme cosa blocca
- organizzare lo studio e le priorità
- imparare strategie concrete
- e, soprattutto, ritrovare fiducia nelle proprie capacità
Perché nessuno dovrebbe rinunciare al proprio percorso solo per una difficoltà linguistica.
E perché, anche partendo da un livello elementare, si può fare molto — se si è guidati con empatia, metodo e attenzione.
Se ti riconosci in questo percorso, o conosci qualcuno che sta attraversando queste difficoltà, scrivimi.
Sono qui per ascoltarti. E per aiutarti a ripartire.
Chiamami per una consulenza gratuita al 351 4027596 (no Whatssap)