English Coaching for University Students

Perché un coaching linguistico per studenti universitari? Semplicemente, con una metafora: un bambino di 6 anni non può diventare un adulto di 30 in 6 mesi! Negli ultimi anni ho incontrato molti studenti universitari brillanti, appassionati, determinati… e profondamente frustrati. Non per mancanza di voglia o impegno, ma per un ostacolo che si presenta spesso come un muro insormontabile: l’inglese ai 1000 all'ora. Con programmi sempre più densi, aspettative alte e poco tempo per respirare — l’inglese si inserisce come una richiesta costante e spesso sottovalutata, purtroppo la verità è anche nel mezzo: si dà per scontato che si sappia. Però, sostenere esami cui livello richiesto è lontano ancora dalla tua preparazione, non è solo una questione di "volere o potere", ma un problema che va affrontato con metodo. E così, studenti pieni di talento (per lo studio) si ritrovano in un grande calderone, quando si parla di lingua straniera: ansia, senso di inadeguatezza, ...